Una buona gara per KG32 Racing e Kikko Galbiati alla 24H di SPA Francorchamps
Anche la 24H di SPA è alle spalle, la classica dal fascino infinito si è consumata e come da copione, le emozioni non sono mancate. La gara è andata nei migliori dei modi, considerando tutti fattori il fatto di aver visto la bandiera a scacchi è stato un successo, con i vari step e la crescita fatta fino a questo punto. Una gara che come sempre non risparmia nessuno, ben trenta equipaggi che non hanno concluso tra contatti e incidenti. La prima sessione di libere è stata molto importante, visto che la pista non era abbastanza “gommata”. Nella seconda sessione, la macchina è stata più performante della precedente e addirittura dei test. Lavoro in parte vanificato nella qualifica, a causa del meteo molto variabile tipico delle Ardenne, soprattutto in vista della scelta delle mescole da utilizzare. La macchina si è sempre dimostrata veloce su tutti i fronti e peccato per la Super Pole che era sicuramente a portata dell’equipaggio. Condizioni difficili, visto che la sessione notturna è stata cancellata. Passo gara decisamente positivo in gran parte degli stint, peccato che il passo del Bronze che ha faticato di più, visto l’alto numero di vetture in pista e soprattutto nella prima parte di gara si è trovato a battagliare con i PRO, gestendo bene la pressione e portando la vettura al cambio senza danni. Kikko e Dylan hanno fatto tutto il possibile per recuperare, recuperando la P4 di classe e 22i assoluti. Kikko si è dato molto da fare con un triplo stint notturno, per un totale di quasi sette ore. Al tutto ci sono stati dei secondi aggiunti per vari errori. Sotto la bandiera a scacchi è arrivata l’ottava posizione di classe e la 28° assoluta. Adesso lo sguardo è rivolto verso le ultime due gare del campionato e l’appuntamento di questo weekend nel Gt Italiano con la Porsche 992 di EF Racing.
Kikko Galbiati:
“È stata una gara molto difficile, abbiamo fatto degli errori, ma alla fine siamo arrivati in fondo, schivando diversi problemi, basta contare le vetture ritirate. È stato bello vivere la parata, con interviste, autografi, festeggiamenti che mi hanno fatto molto piacere per questa mia prima volta. Purtroppo, nel 2021 la gara fu annullata per pandemia. Tutto sommato sono soddisfatto, senza le varie penalità in secondi, il quarto posto di classe era alla nostra portata, la macchina è stata performante e siamo fiduciosi per il resto della stagione, il podio di classe è alla nostra portata, manca poco. Grazie ovviamente a tutti coloro che mi supportano, la 24H di SPA era tra i miei sogni. Una gara molto tirata e competitiva, spero di tornare l’anno prossimo e fare ancora meglio.”