Vittoria di categoria per Kikko Galbiati nel secondo appuntamento del CIGT Endurance 2022
Il weekend del Mugello del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2022 va in archivio con un dolce epilogo per Kikko Galbiati. Nel secondo appuntamento stagionale del CIGT Endurance - andato in scena al Mugello Circuit - e dopo la positiva parentesi nel CIGT Sprint, il giovane pilota lombardo ha infatti trovato il riscatto sperato dopo lo sfortunato weekend di Pergusa. In un fine settimana che lo ha visto tornare a condividere l’abitacolo della fida Mercedes-AMG GT3 #17 del team AKM Antonelli Motorsport con il tedesco Florian Scholze e imporsi come uno dei protagonisti della pista fin dalle prime prove libere, Galbiati ha chiuso in bellezza il weekend classificandosi primo di categoria e incamerando importanti punti per il campionato.
Quella conclusasi domenica è stata una gara combattuta, adrenalinica e particolarmente faticosa per via del caldo torrido che ha caratterizzato il fine settimana toscano. Scattato dalla quarta casella dello schieramento in seguito a delle ottime qualifiche, il giovane portacolori del team AKM Antonelli Motorsport ha lottato per le posizioni di testa fin dai primissimi giri della gara, terminando il suo stint nel migliore dei modi e consegnando al compagno di abitacolo un prezioso terzo posto. Salito in macchina per la parte centrale della corsa, il pilota tedesco ha difeso strenuamente la posizione perdendola però sfortunatamente poco prima dello stint finale di Galbiati. Rientrato in pista quarto in classifica generale e al volante di una vettura danneggiata in più punti per via di un precedente contatto con un avversario, Kikko ha resistito con maestria e tenacia agli attacchi avversari, divenuti sempre più aggressivi e pressanti nei giri finali. Il portacolori del team AKM Antonelli Motorsport ha così tagliato il traguardo al primo primo posto di categoria (e quarto assoluto), dimostrando una volta di più che quando a contare sono solo le prestazioni e non la sorte, la vetta della classifica è un obiettivo perfettamente a portata di mano.
Ancora una volta l’esperienza accumulata da Galbiati, il suo sangue freddo e il duro lavoro di squadra hanno premiato. Grazie alla buona intesa tra i compagni di equipaggio e al Team, che ha saputo mettere a punto il miglior set-up possibile per una macchina rivelatasi velocissima in tutte le fasi del weekend, l’intera squadra può ripartire ora da questo solido primo posto per concentrarsi sulla seconda parte del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2022, che correrà la sua prossima tappa dal 15 al 18 settembre a Vallelunga.
Prima di questo appuntamento, però, Kikko Galbiati sarà impegnato nella penultima tappa del CIGT Sprint nel weekend dell’1-4 settembre all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Kikko Galbiati:
“Quella del Mugello è stata una gara durissima, resa davvero complicata dal caldo e dalle condizioni della vettura che purtroppo, dopo un contatto con una Lamborghini, non sono più state ottimali. Abbiamo infatti subito danni allo scarico, alla fiancata destra, allo splitter e al fondo, e quindi non è stato affatto facile gestire l’auto in quelle condizioni. Nonostante le difficoltà siamo però riusciti a chiudere al 4° posto assoluto e in prima posizione di categoria, e questo ci rende estremamente soddisfatti. È un risultato che ci motiva, soprattutto dopo la sfortunata trasferta a Pergusa, e che ci rilancia anche in ottica campionato. Speriamo di arrivare a Vallelunga con la stessa motivazione e lo stesso spirito, perché risultati simili sono ampiamente alla nostra portata. Volevo ringraziare il team e il mio compagno di squadra per tutto il lavoro svolto durante il weekend e nei test, e dedico questo risultato a Marco Antonelli, che mi ha fatto esordire in Formula 4 prima e nel mondo GT poi e che continua a darmi fiducia. Spero che questa, per noi, sia la prima di tante vittorie!”