Grandi rimpianti per Kikko Galbiati nella 3 Ore del Nürburgring
Dopo un week-end pressoché perfetto, la corsa verso il podio del GRT Grasser Racing Team si ferma a pochi minuti dal traguardo in seguito ad un’uscita di pista di Zimmermann
Una vera e propria beffa. Non ci sono altre parole per descrivere l’esito della 3 Ore del Nürburgring per Kikko Galbiati e il GRT Grasser Racing Team, nel penultimo round stagionale del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Endurance Cup. La splendida rincorsa al podio della formazione austriaca si è infatti arrestata quando mancavano pochi minuti alla bandiera a scacchi, in seguito ad un’uscita di pista da parte di Tom Zimmermann che ha costretto l’equipaggio al ritiro. Per Galbiati, autore sino a quel punto di una prestazione semplicemente perfetta, non è rimasto altro da fare se non cercare di smaltire la delusione e provare a voltare pagina. Un’impresa non certo facile, se si pensa che la Lamborghini Huracàn GT3 Evo #16 aveva ottenuto una splendida pole position in qualifica e si apprestava a concludere sul podio della classe Silver una gara gestita egregiamente. Rimane la soddisfazione di essere riusciti a mostrare un grande potenziale nell’arco del week-end disputatosi sul tracciato tedesco, con il team che ha lavorato al top per mettere i piloti nelle migliori condizioni per ben figurare. Dal canto suo, Galbiati si è confermato un pilota solido ed efficace, in grado di fornire grazie alla sua esperienza un contributo decisivo per la crescita della squadra. Veloce in qualifica, preciso nei feedback forniti agli ingegneri, incisivo durante gli stint di gara: il giovane bresciano si è confermato un vero e proprio punto di riferimento per la squadra, alla quale manca soltanto un risultato di spicco che possa impreziosire la crescita espressa nel corso dell’anno.Come detto, la compagine austriaca si è messa in evidenza già a partire dalle qualifiche, con il crono finale che ha consentito al trio Galbiati-Schmid-Zimmermann di primeggiare nella Silver Cup e di conquistare un posto nella Top-10 dello schieramento. La gara si è svolta in modo regolare per la Huracàn GT3 Evo, che ha dominato gran parte della contesa grazie ad un passo rapido e cambi privi di intoppi. L’ultima mezz’ora, sfortunatamente, ha visto dapprima Zimmermann perdere la leadership della gara, quindi danneggiare la vettura in un’uscita di pista all’altezza dell’ultima chicane, costringendo il team al ritiro.
“Se dobbiamo guardare al bilancio del week-end – sottolinea un deluso Galbiati – non posso che evidenziare come sia stata una vittoria, o perlomeno un podio, gettato alle ortiche. Tutto il team ha lavorato in maniera egregia e in un’unica direzione, contribuendo a migliorare progressivamente la macchina nel corso del week-end e rendendola davvero performante. Abbiamo realizzato la pole position nella sessione di qualifica e anche in gara il passo era davvero molto buono, dunque non ho da recriminare nulla né sul team né tantomeno sul mio lavoro. Purtroppo per un errore di un mio compagno abbiamo visto svanire un podio che era chiaramente alla nostra portata. Resta un grande amaro in bocca perché fino a pochi minuti dalla fine eravamo in seconda posizione e sarebbe stato un risultato molto importante per il team nella sua gara di casa. Ormai è andata così, ma questo ci servirà per andare a Barcellona con una determinazione e una cattiveria agonistica ancora maggiore, con l’unico obiettivo di puntare al podio e alla vittoria”
Il giovane pilota lombardo ha comunque avuto modo di mettersi in grande evidenza in occasione della sfida al simulatore valevole per la Fanatec Esports GT Pro Series, disputatasi tra i piloti nella giornata antecedente la gara: dopo aver siglato il terzo tempo assoluto in qualifica, Galbiati si è piazzato al secondo posto tra i concorrenti della categoria Silver, dimostrandosi tra i più veloci anche nella competizione virtuale. Kikko Galbiati tornerà ad indossare tuta e casco per l’atto conclusivo della stagione 2021 del GT World Challenge, in programma nel week-end dell’8-10 Ottobre sul circuito di Montmelò (Spagna).